Home / Altri Sport / Nuoto, Federica Pellegrini-FIN: è caos per i premi dei Mondiali 2009

Nuoto, Federica Pellegrini-FIN: è caos per i premi dei Mondiali 2009

E’ ormai guerra aperta tra Federica Pellegrini e la Federazione Italiana Nuoto. Il motivo del contenzioso è legato al valore dei premi elargiti dalla FIN che, a detta della campionessa veneta, non sarebbero equi.

La vicenda. Tutto è iniziato questa mattina con un articolo pubblicato dalla Gazzetta dello Sport. Il noto quotidiano sportivo, infatti, ha reso pubblici i compensi ratificati dal consiglio federale, relativi ai Mondiali di Roma 2009. Si è così potuto apprendere che la Pellegrini, per i successi ottenuti nei 200 e 400 sl, guadagnerà “solo” 3000 mila euro. Una volta appresa la notizia, la nuotatrice azzurra ha commentato sul proprio account Twitter: Questo è quello che ho guadagnato vincendo 2 mondiali con 3 record del mondo in una sola edizione! Fate voi!. Fede ha poi continuato: “Sono felice che sia ufficiale! Mi spiegheranno anche perché!”.

Richiesta, quella della veneta, subito esaudita, visto che nel pomeriggio è arrivata la replica dell FIN. Secondo il comunicato apparso sul sito ufficiale della Federazione, Federica Pellegrini, in realtà, avrebbe già incassato nel 2010 i premi per il Mondiale di Roma, il cui valore sarebbe di 60.000 euro. E i tanto discussi 3.000 euro? Sono i soldi che finiranno nelle casse delle società, come riconoscimento per i risultati conseguiti dai propri atleti atleti.

La polemica. La Pellegrini, inoltre, sarebbe rimasta delusa dalla disparità di trattamento tra lei e Alessia Filippi (un oro e un bronzo ai Mondiali di Roma), la cui società – l’Aurelia nuoto – riceverà, invece, 20.000 euro. La FIN ha motivato così questa decisione: “In ragione dell’andamento finanziario – si legge nel comunicato- e al fine di premiare ed incentivare le società per i risultati ottenuti dai propri atleti tesserati, la federazione ha riconosciuto anche per gli anni 2009, 2010, 2011 e 2012 contributi alle società per l’attività di “alto livello” riferiti ai risultati dei loro atleti tesserati. In tal senso vengono adottati parametri oggettivi in considerazione di un eventuale tesseramento per società militari e di assistenza continua presso Centri Federali. Inoltre la Fin, in ragione di casi particolari, ed in ragione di attività organizzativa o di sostegno di carattere tecnico, logistico e sanitario, può erogare contributi specifici qualora si renda necessario e nell’interesse della Federazione stessa, col fine di poter garantire le condizioni ideali di preparazione e di partecipazione adeguata degli atleti di interesse nazionale”.

Per quanto riguarda, invece, i premi dei singoli atleti, la FIN ha fatto sapere che “La Federazione Italiana Nuoto stabilisce ogni anno agonistico, su delibera del Consiglio Federale, una tabella premi a favore degli atleti che si classificano nei primi posti della competizione internazionale principale della stagione stessa. Tali premi considerano tutti i settori agonistici della Federazione e sono diversificati in rapporto al piazzamento dell’atleta. In tal senso la Federazione Italiana Nuoto ha già erogato agli atleti interessati, i premi relativi ai campionati del mondo di Roma 2009, campionati europei di Budapest 2010, campionati del mondo di Shanghai 2011, Europei di Debrecen 2012 e Olimpiadi di Londra 2012, per i piazzamenti non coperti dai contributi del Coni. Gli importi spettanti agli atleti sono tradizionalmente comunicati alla vigilia della manifestazione internazionale di riferimento. Per conoscenza i premi stabiliti e comunicati per i campionati del mondo di Barcellona 2013 per il settore nuoto, in linea con quelli degli anni precedenti, ammontano a 35.000 euro per il primo posto, 18.750 euro per il secondo posto, 11.250 euro per terzo posto, 4.000 euro per il quarto posto, 3000 euro per il quinto posto, 2500 euro per il sesto posto, 1500 euro per il settimo posto, 1000 euro per l’ottavo”.


style="display:inline-block;width:336px;height:280px"
data-ad-client="ca-pub-3535878678424687"
data-ad-slot="5462794897">

Federica Pellegrini FIN mondiali polemica primi
Precedente: Ligue 1: Monaco senza penalizzazione, annullata dalla Commissione d’appello
Successivo: Champions: il Milan è in ansia, Balotelli rischia si saltare il Psv!

L'Autore Marco Siciliano

Marco Siciliano
Studente in Ingegneria Civile presso l’Università della Calabria, nutro da sempre una grande passione per lo sport. L'ottimismo è la mia filosofia di vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico.I campi obbligatori sono segnalati da *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML:

Torna all'inizio della pagina