Ultim'ora
  • Tennis, Del Potro: ”Volevo uccidere Djokovic!”
  • Audi Cup: Pazzo Milan, rischia la figuraccia poi El Shaarawy lo risolleva!
  • Buon compleanno mister! Ecco gli auguri della Juve ad Antonio Conte… [video]
  • Argentina, i convocati del ct Sabella per l’amichevole con l’Italia
  • MotoGp, Valentino Rossi allontana le voci Suzuki: La Yamaha è casa mia
  • F1: Alonso-Red Bull sì può fare, ma non subito
  • Champions League: ecco tutti i risultati del terzo turno preliminare
  • Juventus, Conte contro Guardiola: “è rimasto ai tempi del Brescia”
  • Tennis, Fognini: ”Sono molto felice ma anche stanco”
  • Inter, Thohir parla già da proprietario: Porterò i nerazzurri nella top ten mondiale
Home / Basket / NBA / Nba: il piccolo grande Nate stende i Knicks, la valanga Thunder si abbatte sui Warriors!

Nba: il piccolo grande Nate stende i Knicks, la valanga Thunder si abbatte sui Warriors!


175 centimentri e giocare nella Nba. Non è una barzelletta ma una storia di ordinaria follia. È la favola di un uomo che ritiene che niente sia impossibile. Un giocatore in grado di schiacciare sopra Dwight Howard (Slam Dunk Contest 2009) e di combattere con gente più grande e più grossa di lui senza farsi intimorire. Stiamo parlando di Nate Robinson playmaker dei Chicago Bulls.

È lui il grande protagonista della notte Nba. Con la sua prestazione da urlo pone fine alla striscia di 13 vittorie consecutive dei New York Knicks. Per il piccolo-grande Nate (soprannominato non a caso Nate The Great) ci sono 35 punti e un contributo di energia ed adrenalina unico nell’Nba. Lo vedi lottare su ogni pallone e prendersi le responsabilità di un All Star conclamato. Nulla di nuovo ai nostri occhi. He’s Nate being Nate.

Dall’altra parte i Knicks devono fronteggiare le assenze dell’intero reparto lunghi che li costringe ad utilizzare Copeland come centro e far fare gli straordinari ad Anthony a rimbalzo. Alla fine il numero 7 di New York piazzerà un’altra prestazione da urlo ma non basterà. 36 punti e ben 19 rimbalzi per il prodotto di Syracuse University. Anthony, però, sbaglia il tiro del successo sulla sirena. Ai supplementari viene fuori l’orgoglio e la forza dei Bulls con Robinson primo condottiero. Da segnalare anche il ritorno in campo di Marco Belinelli che chiuderà con 7 punti in 25 minuti di gioco. Il match si conclude 118-111 per Chicago.

Nell’altro match della notte dominano in lungo e in largo gli Oklahoma City Thunder. La squadra di coach Brooks sembra sia entrata in modalità playoff. Appare concentrata e tonica. Sovrasta atleticamente i Golden State Warriors, un team troppo acerbo per poter impensierire allo stato odierno Okc. Ottimo il contributo di Kevin Durant. Per Durantula ci saranno 30 punti, 1o rimbalzi e 8 assist, ai quali aggiunge una serie di schiacciate spettacolari in campo aperto. Ai Warriors non bastano i 22 punti di Curry. Finisce 97-116.head_calciomercato

Chicago Bulls Kevin Durant Marco Belinelli Nate Robinson Oklahoma City Thunder Stephen Curry

L'Autore Giuseppe Critelli

Giuseppe Critelli
Laureato in Scienze Politiche, mi piace immaginare che diventare un giornalista sportivo non sia così impossibile. Sono cresciuto con gli scatti in salita di Marco Pantani e il rovescio di Roger Federer. Ho un solo idolo: gioca nei Los Angeles Lakers e veste la casacca numero 24... Amo raccontare lo sport perchè dietro di esso c'è sempre un'emozione, un uomo e una vita da narrare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico.I campi obbligatori sono segnalati da *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML:

Torna all'inizio della pagina